Busta paga mancata consegna al lavoratore cosa fare

Busta paga mancata consegna al lavoratore cosa fare
In caso di mancata consegna della busta paga al lavoratore cosa si può fare ?
Iniziamo con il dire cosa è la busta paga.
La busta paga originariamente era una vera e propria busta con cui il datore di lavoro consegnava alo lavortore lo stipendio ed su cui v’erano poche informazione come ore di lavoro effettuate, la retribuzione data al lavoratore.
Con il passare del tempo il danaro è stato consegnato non più nella << busta >> ma con altre modalità, ma quel documento contabile ha conservato il termine di << busta paga>>, diventanto poi un documento contabile ricco di preziose informazioni per il lavoratore circa il rispetto delle condizioni contrattuli da parte del datore di lavoro.

 

La mancata consegna della busta paga al lavoratore rappresenta un illecito.
L’art. 1 Art. 1. LEGGE 5 gennaio 1953, n. 4 stabilisce, stabilisce che è fatto obbligo ai datori di lavoro di consegnare, all’atto della corresponsione  della  retribuzione,  ai  lavoratori  dipendenti, con esclusione  dei  dirigenti, un prospetto di paga. In tale documento devono essere indicati  il  nome, cognome e qualifica professionale del lavoratore.
Si chiama busta paga perché originariamente era una busta che conteneva il danaro consegnato al lavorato mensilmente
Sulla busta v’erano indicati pochi dati quale ad esempio mese,ore, ed importo.
Inoltre va indicato il  periodo cui la retribuzione si riferisce, gli assegni familiari e tutti   gli   altri   elementi   che,   comunque,   compongono  detta retribuzione, nonché, distintamente, le singole trattenute.
L’art. 5 della citata legge stabilisce che in caso di mancata consegna della busta paga al lavoratore  il datore di lavoro si  applica  al  datore  di  lavoro   la   sanzione amministrativa pecuniaria da 150 a 900  euro.
Se  la  violazione  si riferisce a più di cinque lavoratori ovvero a un periodo superiore a sei mesi la sanzione va da 600 a 3.600  euro. Se il datore di lavoro non consegna la busta paga nonostante solleciti verbali e scritti si consiglia di rivolgersi ad un avvocato lavorista.
La mancata consegna della la busta paga al lavoratore non avviene per mera dimenticanza ma per non fargli capire per cosa lo si sta retribuendo.
Lo studio legale Pelosi assiste i lavoratori e le lavoratrici ad Aversa, o in provincia di Caserta o a Napoli attraverso una semplice procedura che è quella di inviare una diffida alla consegna del documento del documento ed in mancanza denunciare la società all’ispettorato del lavoro territorialmente competente. chiedere l’intervento della’ispettorato del lavoro.

Condividi:

Altre News