Come impugnare il licenziamento della lavoratrice

Impugnare il licenziamento: i tempi sono perentori e brevi.

Infatti 60 giorni per inviare la comunicazione al datore di lavoro e 180 giorni per depositare il ricorso in Tribunale

Ci sono vari tipi di licenziamento, e la lavoratrice impegnata in fabbrica può subire il licenziamento  per giusta causa, per giustificato motivo soggettivo, giustificato motivo oggettivo. Nel caso che il licenziamento riguardi un lavoratrice madre, cisono tutele rafforzate. Ai sensi dell’art. 2, comma 2, Legge n. 1204/1971 è nullo il licenziamento intimato alla lavoratrice

dall’inizio del periodo di gestazione fino al compimento di un anno di età del bambino. Nel malaugurato caso in cui il bambino nasca morto, il divieto di licenziamento vige nei tre mesi successivi al parto.

una eventuale risoluzione del rapporto nel “periodo protetto” è nulla, fatte salve le ipotesi previste dall’art. 54 del D.Lgs. n. 151/2001.La normativa è complessa, ecco perché nello studio legale dell’avvocato Domenico Pelosi viene data massima importanza all’aggiornamento per ciò che concerne impugnare il licenziamento.

L’eventuale licenziamento intimato durante il periodo di tutela legale, è nullo: la tutela della lavoratrice madre è piena a prescindere da qualunque limite dimensionale. La nullità ha, come conseguenza, la reintegra nel posto di lavoro con il pagamento delle retribuzioni e della contribuzione per tutto il periodo in cui l’interessata è rimasta lontana dal posto di lavoro.

Bisogna ovviamente impugnare il licenziamento.

L’art. 54 del D.Lgs. n. 151/2001 elenca i casi ben determinati in cui il licenziamento  della lavoratrice madre è possibile:

a) colpa grave della lavoratrice costituente giusta causa di risoluzione del rapporto;
b) cessazione dell’attività aziendale;
c) ultimazione della prestazione per la quale la lavoratrice è stata assunta o scadenza del termine nei rapporti di lavoro a tempo determinato;
d) esito negativo della prova.

Lo Studio Pelosi permette ai clienti di sentirsi tranquilli e protetti fin dalle prime fasi ante causa per ciò che concerne impugnare il licenziamento.

La disponibilità all’ascolto delle singole esigenze è quella capacità in più che non è nel curriculum degli avvocati del pool, ma sicuramente fa la differenza nella valutazione dei clienti. Più cause fai più ne sai. Per lo Studio Pelosi l’esperienza è il punto di partenza e di arrivo. La prova?  siamo rigorosi e premurosi, i nostri clienti ci riconoscono la capacità di comprenderli

Il nostro intervento è tempestivo, pensato su misura per ogni caso, per non tralasciare alcun dettaglio per ciò che concerne impugnare il licenziamento.

Se dovete impugnare il licenziamento non esitate a chiamarci. Bisogna agire rapidamente!.
Rivolgersi allo Studio Legale Pelosi significa scegliere avvocati con esperienza e competenze specifiche. Questo possiamo dirlo perché  c’è grande disponibilità all’ascolto, il nostro team è attento alle vostre esigenze, ci facciamo guidare dalla curiosità

Quando si cerca un avvocato del lavoro non è così scontato trovare la persona giusta nella propria città. Noi abbiamo anche diversi uffici. Operiamo in Campania.

Ti possiamo assistere con la causa a Giugliano in Campania. Di solito va dall’avvocato del lavoro quando è successo l’irreparabile. Ma ci sono altre situazioni per le quali serve un giuslavorista. Per far controllare la documentazione di una chiusura di rapporto, per essere aiutati in caso di infortunio sul lavoro, per farvi suggerire come muovervi per un aumento Ricordatevi, non bisogna mai arrendersi al primo ostacolo! Contattaci.

Condividi:

Altre News